Dal 31 marzo al 2 aprile, mentre la Fiera con Play si riempie di appassionati di gioco, il “Fuorisalone” farà di Modena una città animata da attività ludiche, con tanti luoghi per viverla giocando e andare alla sua scoperta in un fine settimana originale per famiglie e ragazzi.
In piazza Roma verrà allestito un mercatino di oggettistica legata al gioco di ruolo dal vivo, e un’arena per eventi come presentazioni, ambientazioni, tornei, workshop.
Vi sarà inoltre un’area ristoro con banchetti che propongono cucine particolari, mentre nell’area Family, saranno presenti due Ludobus, ludoteche con giochi anche in legno. Sabato pomeriggio ospiterà tavoli di gioco “degli antichi” gestiti dall’orto botanico, mentre domenica si proporranno giochi della tradizione.
Sempre in piazza Roma, si aprirà la caccia agli zombie. In uno spazio appositamente creato, i giocatori s’impegneranno a liberare Modena dall’invasione dei morti viventi, utilizzando le più moderne tecnologie Laser tag.
Al S. Filippo Neri si alterneranno gioco di ruolo dal vivo; nel sottoportico di via Carteria ci si divertirà in un gioco investigativo su Sherlock Holmes; al lapidario del Duomo si svolgerà il Mistery party, a cura di Cicuta.
Le vie di Modena saranno animate dalle sfilate dei personaggi di Star Wars, mentre i Cosplayer, sono attesi sabato sera alla Tenda di viale Molza tra concerti e DJ set.
Il Fuorisalone di Play – Festival del gioco è realizzato da ModenaFiere con il Comune di Modena.
TUTTE LE INFORMAZIONI E IL PROGRAMMA SU: www.play-modena.it