Modenafiere
Gruppo BolognaFiere
MODENAFIERE
Condividi
Facebook
Twitter

NEWS » ModenAntiquaria fa 31 Dall’11 al 19 febbraio 2017 “Puntiamo al primato, e non solo in Italia”

“Per ModenAntiquaria numero 31, puntiamo a rafforzare il nostro
primato tra le manifestazioni fieristiche del settore in Italia e
intendiamo concretamente cominciare a scalare l’Europa”.
A ribadire l’ambizioso obiettivo è Paolo Fantuzzi, Amministratore
Delegato di ModenaFiere, forte dai brillanti risultati della trentesima
edizione della sua manifestazione.
Il restyling della storica proposta modenese, che ModenaFiere ha
messo in atto lo scorso anno, ha ottenuto i risultati sperati.
Segnando la clamorosa rinascita di una manifestazione che appariva
appannata dalla mancanza di idee e di investimenti.
Gli sforzi compiuti hanno prodotto una Fiera “frizzante, vivacissima,
stimolante. Confermativa ed insieme innovativa, capace di
conquistare quei pubblici nuovi per un settore che sembrava essersi
arenato”,
“Credo di poter affermare, sulla base di riscontri oggettivi, che
l’obiettivo di fare di ModenAntiquaria la più importante vetrina
annuale dell’antiquariato in Italia, sia stato brillantemente centrato.
Sia per il livello delle proposte dei 160 espositori presenti nella
trentesima edizione, sia e soprattutto per la risposta del pubblico.
Oltre 35mila i visitatori.
Qui si è visibilmente respirato uno spirito nuovo, positivo e
propositivo. Si sono fatti buoni affari, altri se ne sono intessuti. E’
tornato, mi si passi l’immagine, il sorriso sul volto di molto
antiquari”.
“Per la trentunesima, che qui accoglieremo dall’11 al 19 febbraio,
abbiamo deciso di voler ulteriormente alzare l’asticella della qualità,
perché oggi abbiamo la certezza di poter offrire agli antiquari italiani
e internazionali e al nostro bellissimo pubblico, un luogo e una
occasione imperdibili. Una scena dove cultura, passione e affari si
muovono bene, insieme. Il palcoscenico dove il bello è protagonista
e dove il sogno può concretizzarsi in realtà”.
Modenantiquaria, patrocinata dall’Associazione Antiquari d’Italia e
da FIMA, ha scelto un posizionamento preciso, individuando uno
spazio importante per il mercato italiano ed internazionale.
“Ci stiamo impegnando – continua Fantuzzi – ad essere sempre più
la manifestazione di riferimento per un pubblico ampio, curioso e
stimolato al bello. Qui tutti debbono sentirsi a casa, accolti con
calore, in un ambiente che non crea reverenza ma inclusione. Dove
chi vive una passione trova conferme e stimoli nuovi. Ma anche dove
chi si avvicina per la prima volta alla magia dell’antiquariato si sente
a suo agio”.
“E’ il momento propizio per voltare pagina e fare del gusto una
garanzia anche per il futuro”, aveva dichiarato Fantuzzi
nell’annunciare la trentesima edizione. E l’impegno è stato
mantenuto.
Organizzazione: ModenaFiere – info@modenantiquaria.it


Acquista online
Biglietteria online
Guarda il video
La fiera internazionale inaugurerà a ModenaFiere, con le 6 nuove aziende nonostante il momento diffi...
La manifestazione che esalta il meglio dell'esperienza di ricerca e di mercato del settore biomedica...
Leggi tutte le news