CHILDREN’S TOUR CHIUDE A QUOTA 45MILA. PICCOLI E GRANDI VISITATORI IN
AUMENTO
Il Salone delle vacanze 0-14 conclude a ModenaFiere la dodicesima edizione con soddisfazione di
pubblico ed espositori e registra un aumento del 3% nell’affluenza dei visitatori. Modena si conferma
la capitale del turismo junior, e già si pensa al 2016
Si chiude questa sera ai padiglioni di ModenaFiere la dodicesima edizione di Children’s Tour,
manifetsazione organizzata da ModenaFiere con il sostegno della Banca Popolare dell’Emilia
Romagna e Conad e in partnership con Apt Emilia Romagna. Il salone delle vacanze 0-14 ha
registrato un’ottima affluenza di pubblico: 45.000 gli ingressi in tre giorni, con un aumento del
3% rispetto all’edizione dello scorso anno. Molto soddisfatta l’organizzazione della kermesse, che ha
raggiunto lo scopo: focalizzare l’attenzione delle famiglie sul tema della vacanza a misura di
bambino e far divertire i turisti in miniatura in maniera educativa. Il Salone è innovativo proprio
nella formula di fiera aperta al pubblico: alterna un’area espositiva con l’offerta turistica a uso dei
genitori - località turistiche, villaggi, alberghi e strutture ricettive, parchi tematici, camp
sportivi e centri per le vacanze studio, fattorie didattiche e percorsi naturalistici - e aree
animazione, arena spettacoli e laboratori didattici a disposizione gratuita dei ragazzi.
Alto l’interesse anche da parte degli addetti ai lavori, che hanno partecipato numerosi al Workshop
professionale organizzato da Tourist Trend di Bologna, l'evento professionale più importante nel
settore in Italia. Il Workshop ha riunito 250 operatori del trade: 150 seller e 90 buyer, di cui 30
stranieri, provenienti Austria, Francia, Spagna, Svizzera, Danimarca e Slovenia.
Imparare divertendosi è stata la parola d’ordine di questa dodicesima edizione: oltre 100 laboratori
didattici, tutti gratuiti, organizzati in quattro aree tematiche (cibo e cucina, mondo natura, arte,
storia e magia, sport ed educazione) hanno dato la possibilità ai bambini di conoscere cose nuove;
da una corretta alimentazione al rispetto per l’ambiente, dalla conoscenza della storia e della natura
al riciclo, alla… magia. E poi i bambini hanno potuto creare con le loro mani, partendo da oggetti
semplici, da elementi naturali, materiali di recupero, riutilizzando, reinventando e liberando la loro
fantasia e creatività, confermano il valore educativo del Salone.
“Il successo di Children’s Tour – ha sottolineato l’amministratore delegato di ModenaFiere Paolo
Fantuzzi – risiede proprio nella dinamicità della manifestazione, nella possibilità data ai bambini di
sperimentare tantissime attività. Anche quest’anno gli oltre cento laboratori hanno fatto segnare il
tutto esuarito”.
Soddisfazione anche per il partner Apt Emilia Romagna: “Sono stati tre giorni di grande entuasiamo
e partecipazione sia presso lo stand che accoglieva gli operatori turistici dell’Emilia-Romagna – ha
confermato la presidente di Apt Emilia-Romagna Liviana Zanetti – che negli spazi dedicati ai bambini
che che quest’anno sono andati alla scoperta dei Castelli del Ducato di Parma e Piacenza”.
Il prossimo obiettivo degli organizzatori di Children’s Tour, che tornerà a ModenaFiere a marzo
2016, consiste nell’incremento del numero di espositori con proposte turistiche qualificate e ad hoc,
e nello sviluppo di ulteriori occasioni business to business.