Modenafiere
Gruppo BolognaFiere
MODENAFIERE
Condividi
Facebook
Twitter

NEWS » TORNA LA FIERA DI MODENA

Torna la Fiera di Modena, tante novità
tutte da vedere e da gustare!

Dal 25 aprile al 1 maggio ritorna l’appuntamento di primavera più atteso dai modenesi. Arredamento, vita all'aria aperta, gastronomia, artigianato, spettacoli intrattenimento e tante novità: più giornate, più settori merceologici - con un’attenzione particolare alla casa e alla famiglia – più divertimento, più gusto, e il rilancio del settore storico della manifestazione, nata 75 anni fa come grande fiera agricola.

Modena, 4 febbraio 2013 - È entrata nel vivo l'organizzazione della Fiera di Modena, quest'anno in programma dal 25 aprile all'1 maggio al quartiere fieristico di Modena. La storica manifestazione giunge quest’anno alla 75^ Edizione e ModenaFiere, che ne ha raccolto il testimone dalla Società Modenese per Esposizioni Fiere e Corse Cavalli, punta a confermare e migliorare ulteriormente le già ottime performance delle ultime edizioni.

Energia, ottimismo, convivialità, cultura del buon vivere ed imprenditorialità, tratti tipicamente emiliani, costituiranno il fil rouge della 75^ Fiera di Modena, declinati nei settori che da sempre costituiscono il suo DNA : artigianato, agricoltura , enogastronomia, arredamento per interni e per esterni, auto.

Gli oltre 8,000 mq coperti di area espositiva del Padiglione A ospiteranno, come da tradizione, il settore CASA INTERNO. Rispetto all'edizione 2012, quest’anno arriva in Fiera il Salone tematico dell’Interior Design, CON UN ALLESTIMENTO CURATO E L'ESPOSIZIONE DI ARREDI E COMPLEMENTI D'ARREDO DI QUALITA'. All’interno del padiglione, stand e aree espositive completeranno l’offerta merceologica per la casa con complementi d’arredo, tecnologie ed energie alternative, serramenti, tessuti, illuminazione.

Altra novità dell'edizione 2013 sarà Artigiana Italiana: il Salone dell'eccellenza artigianale Made in Italy in cui scoprire e acquistare mobili, oggetti, abiti e accessori. Artigiana Italiana, marchio della Camera di Commercio di Modena, trasformerà una parte del Padiglione B in uno scrigno del fatto a mano: ceramisti, pellettieri, falegnami, fabbri, restauratori, vetrai, sarti, liutai, stampatori e legatori, intagliatori e designer artigiani saranno i protagonisti di una mostra mercato che seleziona il meglio della qualità italiana ed espone migliaia di oggetti originali, autentici per ispirazione, materiale e forma. Imperdibili occasioni d’acquisto anche nel Mercatino, dove i visitatori TROVERANNO a ottimo prezzo capi d’abbigliamento, accessori, profumeria, calzature, articoli da regalo e oggettistica originale.

Enogastronomia di qualità nel Padiglione C, che proporrà prodotti e degustazioni per tutti i palati, in un viaggio del sapore intorno al mondo: dalle specialità regionali italiane ai sapori particolari provenienti da terre lontane; e poi, laboratori del cibo e ristoranti tipici. Non poteva naturalmente mancare l’area dedicata alle eccellenze modenesi, ACETO BALSAMICO TRADIZIONALE, LAMBRUSCO, PROSCIUTTO CRUDO, PARMIGIANO REGGIANO, COTECHINO E ZAMPONE.

Gli spazi ESTERNI SARANNO OCCUPATI IN LARGA MISURA DAL SETTORE Casa Esterno - arredi, gazebo e coperture per il giardino, barbecue e caminetti, tagliaerba, trattorini e attrezzi per il florovivaismo e il giardinaggio - e DA QUELLO DEDICATO alla vita all’aria aperta, con concessionarie auto, moto, caravan e biciclette.
Grande NOVITA' SARA' L'AREA DEDICATA all’ Agricoltura, con una vasta area commerciale per l’esposizione di macchine agricole, attrezzature e prodotti per l'agricoltura, affiancata da una zona museale che ospiterà macchinari e strumenti del passato. UN GRANDE RITORNO ALLE ORIGINI, POICHE' LA FIERA CAMPIONARIA DI MODENA NASCE PROPRIO COME FIERA AGRICOLA.

Anche quest'anno, infine, ampio spazio al divertimento, con eventi e spettacoli per grandi e piccoli che si affiancheranno all'Esposizione per dare vita ad una grande Fiera, unica nel suo genere: la fiera dei modenesi, tutta da vedere e da gustare!


ORARI DI APERTURA
Giovedì 25 10,00 - 23,30
Venerdì 26 18,00 - 23,30
Sabato 27 15,00 - 23,30
Domenica 28 10,00 - 23,30
Lunedì 29 18,00 - 23,30
Martedì 30 18,00 - 23,30
Mercoledì 1 10,00 - 20,30


Tutte le informazioni per espositori e visitatori della 75^ Fiera di Modena saranno presto disponibili sul nuovo sito della Fiera: www.fieradimodena.com

11/2/2013


Acquista online
Biglietteria online
Guarda il video
La fiera internazionale inaugurerà a ModenaFiere, con le 6 nuove aziende nonostante il momento diffi...
La manifestazione che esalta il meglio dell'esperienza di ricerca e di mercato del settore biomedica...
Leggi tutte le news